08.30
Registrazione partecipanti, saluti ed informazioni generali sulla giornata
09.00 – 11.00
- Anatomia e fisiologia articolare della spalla
- Le catene muscolari dell’arto superiore:
Classificazione e organizzazione
- La spalla: definizione e concetti generali
degli infortuni più frequenti trattati
dal fisioterapista ed esercizio adattato in palestra
11.00 – 11.30
Coffee Break
11.30 – 13.00
- Fondamenti di Analisi Posturale
- Relazione spalla/postura e le influenze della colonna dorsale e cervicale
- Test di mobilità e di forza dell’arto superiore
- Gestione e preparazione di un programma basato sull’esercizio fisico
13.00
Pausa Pranzo
14.30 – 15.30
- Il ruolo della flessibilità, della stabilità statica e dinamica della spalle e l’esercizio
multiplanare
- Progressioni dagli esercizi funzionali a quelli specifici in rapporto alle caratteristiche individuali e all’infortunio pregresso
- Considerazioni sulla ripresa dell’attività
motoria specifica
15.30 – 16.00
Coffee Break
16.00 – 18.00
Sessione pratica(svolta in sala attrezzi)
- Esercizi per la mobilità e la stabilizzazione della spalla
- Esercizi propriocettivi
- Esercizi di rinforzo dei muscoli della spalla correlati alle indicazioni del professionista sanitario e alla specificità della disciplina sportiva
18.00 – 18.30
Domande e consegna degli attestati di partecipazione al corso