Questo è un segnaposto del codice personalizzato. Passa ad Anteprima o pubblica la pagina per vedere come funziona il codice. Fai doppio clic per modificare
<script type="text/javascript"> var _iub = _iub || []; _iub.csConfiguration = {"floatingPreferencesButtonDisplay":"bottom-right","gdprAppliesGlobally":false,"perPurposeConsent":true,"siteId":2953120,"whitelabel":false,"cookiePolicyId":38051012,"lang":"it", "banner":{ "acceptButtonDisplay":true,"closeButtonDisplay":false,"continueWithoutAcceptingButtonDisplay":true,"customizeButtonDisplay":true,"explicitWithdrawal":true,"listPurposes":true,"position":"float-top-center","rejectButtonDisplay":true }}; </script> <script type="text/javascript" src="//cdn.iubenda.com/cs/iubenda_cs.js" charset="UTF-8" async></script>
Cerchi un metodo scientifico e pratico per recuperare forza, stabilità ed efficienza della spalla dei tuoi clienti che hanno finito la fisioterapia e vogliono tornare ad allenarsi senza avere di nuovo problemi? 
Questo corso ti guiderà passo dopo passo verso risultati concreti e duraturi, offrendoti competenze specialistiche immediatamente spendibili nella tua attività professionale 
Recupero funzionale e riatletizzazione della spalla in palestra dopo la fisioterapia
Corso di Alta Formazione
Finita la riabilitazione della spalla ed effettuata la visita medica specialistica di controllo il paziente, oramai guarito, ed il fisioterapista tracciano il punto sul percorso riabilitativo effettuato.
Il fisioterapista consiglierà di effettuare il potenziamento muscolare ed il recupero totale del gesto motorio in palestra con un laureato in scienze motorie specializzato per evitare che qualcuno inesperto senza laurea specifica o se titolato ma senza competenze tecniche possa vanificare il risultato ottenuto con la terapia riabilitativa.
Questo corso di formazione teorico-pratico ad alto contenuto tecnico, è stato realizzato allo scopo di sviluppare tutte le competenze specifiche per gli addetti ai lavori che gli permetteranno di coprire nuove nicchie di mercato ad oggi assolte con modalità semplicistica e non con la adeguata preparazione.
Tale formazione darà la piena competenza per erogare la propria professionalità a tantissimi clienti, sportivi e non, i quali hanno finito l'iter fisioterapico e vogliono tornare ad avere un trofismo muscolare ottimale ed un recupero totale della funzionalità̀ articolare.
Attraverso l'anatomia e la fisiologia articolare della spalla, l'analisi della postura e delle catene muscolari, verranno elencati i fattori principali e le precauzioni da adottare alla base della scelta di esercitazioni specifiche, offrendo una pianificazione ed una progressione di esercizi specifici in palestra di flessibilità, stabilizzazione e rinforzo muscolare fino al ritorno in campo dello sport praticato.
Il corso inoltre attraverso la creazione di un network professionale di collaborazione tra Fisioterapisti e Laureati in Scienze Motorie, si pone lo scopo del ritorno all'attività sportiva del paziente totalmente guarito, in maniera sicura e ottimale  con piena soddisfazione etica e finanziaria di entrambi i professionisti.
08.30
Registrazione partecipanti, saluti ed informazioni generali sulla giornata

09.00 – 11.00
- Anatomia e fisiologia articolare della spalla
- Le catene muscolari dell’arto superiore: 
Classificazione e organizzazione
- La spalla: definizione e concetti generali 
degli infortuni più frequenti trattati
  dal fisioterapista ed esercizio adattato in palestra

11.00 – 11.30
Coffee Break 

11.30 – 13.00
- Fondamenti di Analisi Posturale 
- Relazione spalla/postura e le influenze della colonna dorsale e cervicale
- Test di mobilità e di forza dell’arto superiore
- Gestione e preparazione di un programma basato sull’esercizio fisico 

13.00
Pausa Pranzo

14.30 – 15.30
- Il ruolo della flessibilità, della stabilità statica dinamica della spalle e l’esercizio 
multiplanare
- Progressioni dagli esercizi funzionali a quelli specifici in rapporto alle caratteristiche individuali e all’infortunio pregresso
- Considerazioni sulla ripresa dell’attività 
motoria specifica

15.30 – 16.00
Coffee Break

16.00 – 18.00
Sessione pratica(svolta in sala attrezzi)
- Esercizi per la mobilità e la stabilizzazione della spalla
- Esercizi propriocettivi
- Esercizi di rinforzo dei muscoli della spalla correlati alle indicazioni del professionista sanitario e alla specificità della disciplina sportiva

18.00 – 18.30
Domande e consegna degli attestati di partecipazione al corso
Programma del corso
Docente: Marco Salerno
Marco Salerno è un preparatore fisico professionistico di 2° grado della FIT (Federazione Italiana Tennis) specializzato in riatletizzazione e rieducazione funzionale post-infortunio che si occupa, da oltre 20 anni, di allenamento sportivo seguendo pianificazione e sviluppo di programmi di allenamento specifici.
Dopo il diploma all’Isef di Firenze, si specializza in allenamento sportivo alla Scuola dello Sport di Roma e si perfeziona in riatletizzazione sportiva all’Università di Chieti.
Negli anni comprende quanto sia importante nell'allenamento lo sviluppo globale del movimento umano legato alle catene muscolari e approfondisce questo aspetto conseguendo il Master in Posturologia e Biomeccanica presso l'Università di Palermo.
+39
Iscriviti al Corso
Dicono del nostro Docente
Lucrezia Stefanini
Filippo Baldi
Perchè iscriversi a questo corso
Sviluppo di competenze tecniche specifiche per gestire al meglio in palestra i clienti che hanno avuto precedentemente problematiche alla spalla 
Possibilità di sviluppare reti di collaborazioni professionali con aumento del numero dei clienti e di conseguenza aumento dell'entrate economiche
Diventare specializzati e quindi essere riconosciuti come professionisti in una nicchia di mercato ancora poco sfruttata dagli  operatori del settore
Per avere un idea concreta dello spessore della nostra formazione, guarda il webinar qui sotto!!!
E' una parte del programma del corso
COSA AVRAI PER SEMPRE FREQUENTANDO IL NOSTRO CORSO
I PDF DI TUTTE LE SLIDE
TUTTE LE VIDEOREGISTRAZIONI DEGLI ARGOMENTI TRATTATI
TUTTI I VIDEO DEGLI ESERCIZI SVOLTI NELLA PARTE PRATICA
+39
Iscriviti al Corso
Il corso è aperto soltanto a 16 iscritti ed essendo di alta formazione, prevede un programma avanzato sull'argomento e quindi è rivolto solo a Laureati in Scienze Motorie e Fisioterapisti, solo a studenti laureandi (3°anno) e studenti del corso di laurea specialistica delle rispettive facoltà.
Destinatari e numero di partecipanti
Questo corso, come tutti i nostri corsi, non è aperto a tutti!!!
Per potervi accedere bisogna riempire il FORM che troverete in fondo a questa pagina e riceverete in automatico una mail a cui bisogna rispondere allegando il certificato di laurea o il certificato di iscrizione al proprio corso di laurea.
Una volta inseriti i dati e validato il titolo, riceverete una ulteriore mail con le coordinate bancarie per poter effettuare il pagamento sia della quota associativa annuale che del contributo di partecipazione al corso.
Modalità d'iscrizione
Data e Sede del Corso
Rehab-Fit
Centro di Riabilitazione e Posturologia
Via Messina, 248/A - Catania
CATANIA
15 NOVEMBRE 2025
Contributo di partecipazione al corso 
PROFESSIONISTI - €200
STUDENTI - €160
3755787833
Contattaci per qualsiasi informazione sul corso
info@eserciziofisicoadattato.it
3755787833
+39
Iscriviti al Corso
 Copyright © 2025 Esercizio Fisico Adattato
 Il corso è interamente curato e gestito dall'Associazione 
EFA - Esercizio Fisico Adattato